
Corso di Training Autogeno in ambito terapeutico, formazione professionalizzante
In partenza sabato 21 ottobre 2023
gruppo di massimo 8 persone
Il corso di Training Autogeno è volto a formare Operatori di Training Autogeno capaci di impostare sessioni di TA a scopi terapeutici. La formazione ha l’obiettivo di fornire un insegnamento focalizzato sul benessere mentale e fisico, attraverso strumenti come la respirazione, la distensione immaginativa e l’uso del nostro corpo nei suoi aspetti percettivo-sensoriali.
Il corso ti permette di acquisire delle tecniche in forma autogena e auto-indotta che ti consentono di saper condurre delle sessioni di training autogeno e di rilassamento individuali e di gruppo.
Queste sessioni permettono alla persona di ritrovare la calma e l’ autocontrollo, di recuperare le proprie energie mentali e fisiche, di ridurre lo stress e di agevolare un proprio equilibrio interiore, promuovendo il miglioramento della consapevolezza emotiva e l’accoglimento delle percezione del proprio corpo a favore di un ritrovato spazio per se stessi e per la cura del proprio benessere interiore.
Incluse nel corso 20 ore di lezione nel campo del Marketing e della Relationship Management per avviare o consolidare la propria attività indipendente nel campo del Training autogeno.
Il corso di Training Autogeno di UpMind è riconosciuto dall’ASCA (Fondazione Svizzera per le medicine complementari).
Corso di Training Autogeno in ambito Terapeutico
Migliora la vita degli altri con il Training Autogeno!
Corso pratico-esperienziale in partenza SABATO 21 OTTOBRE 2023.
Lezioni al weekend (sabato e domenica) e al mercoledì sera. Scarica da qui il calendario.
Formula online (al mercoledì sera) e in presenza (al sabato e alla domenica) in via Industria 2, 6814 Cadempino.
10 posti disponibili
181 ore di formazione (21/10/2023-08/06/2024)
CHF 3’600- saldabile in 3 rate da CHF 1’200
Sarà anche possibile saldare il corso fino a 6 rate attraverso il nostro partner commerciale HeidiPay
IL CORSO È RICONOSCIUTO DALL’ASCA (FONDAZIONE SVIZZERA PER LA MEDICINA COMPLEMENTARE)
Operatore di Training Autogeno in ambito terapeutico
e tecniche di rilassamento a conduzione senso-percettivo-motoria
I nostri corsi di formazione sono rivolti a piccoli gruppi, questo per creare con ogni partecipante un rapporto individualizzato e per garantirgli tutta l’attenzione che merita nel suo processo di apprendimento e di crescita professionale e personale.
Con i nostri allievi instauriamo un rapporto one-to-one basato sul riconoscimento e il soddisfacimento dei bisogni di apprendimento individuali.
Il training autogeno è stato ideato dal neurologo tedesco J.H. Schutz ed è considerata non solo una tecnica di rilassamento psicofisiologico ma anche di cambiamento poiché porta ad un miglioramento della conoscenza e della consapevolezza in sé stessi.
Gli esercizi strutturati del T.A. riescono a indurre cambiamenti sia a livello fisico che psichico. Durante il corso di Training Autogeno si affronteranno sia a livello teorico sia a livello pratico gli esercizi del ciclo inferiore e superiore del Training Autogeno.
Numerose ricerche dimostrano che è efficace per ridurre lo stress e l’ansia, intervenendo sulla tensione muscolare e migliorando l’apparato cardiocircolatorio e respiratorio. Il corso è orientato alla teoria e soprattutto alla pratica, verranno svolti svariati laboratori pratici.
A fine corso il corsista avrà appreso, sperimentato e imparato ad applicare correttamente le tecniche insegnate e a condurre delle sessioni di Training Autogeno unitamente a tecniche di rilassamento senso-percettivo-motorie, con il singolo o con un gruppo di persone.
Durante il corso di Training Autogeno si affronterà l’applicazione del TA:
- in ambito clinico
- in ambito neurologico
- in ambito psichico
- in ambito non clinico
Più precisamente si vedrà l’applicazione del Training Autogeno teorico e pratico in contesti quali:
- in caso di stress, ansia, ossessioni, depressione lieve o moderata, angosce, paure, agitazione, alessitimia (difficoltà a riconoscere ed esprimere le emozioni), insicurezza, sfiducia in se stessi,
- in caso di malattie,
- di disturbi psicosomatici,
- in caso di gravidanza, nella preparazione e nella gestione del parto,
- nella gestione del dolore,
- come coadiuvante nel trattamento di disfunzioni fisiche di tipo organico – psicosomatico e psicovegetativo
- nel trattamento dei disturbi del sonno,
- nel trattamento delle dipendenze,
- nel trattamento dei disturbi specifici riguardanti l’età infantile,
- per il miglioramento delle prestazioni e delle performance sportive, di studio e lavorative.
Alla fine del corso di Training Autogeno sarai in grado di applicare la disciplina a scopo terapeutico nei contesti su menzionati.
Incluse nel corso 20 ore di lezione nel campo del Marketing e della Relationship Management per avviare o consolidare la propria attività indipendente nel campo del Training autogeno.
Formazione riconosciuta ASCA.
L’insegnamento si focalizzerà su un corpus teorico-scientifico, seguiranno delle sessioni pratiche di implementazione e sperimentazione delle tecniche apprese.
Programma:
- Fondamenti del training autogeno
- Origini delle tecniche di rilassamento e storia del training autogeno: il sonno e l’ipnosi, L’autogeno, la terapia suggestiva, l’autoipnosi
- La distensione
- L’aspetto concentrativo
- Concetto di training
- Dall’ipnosi al training autogeno
- La commutazione
- La concentrazione
- L’esercizio della pesantezza
- L’esercizio del calore
- La regolazione del cuore
- L’atteggiamento respiratorio
- Il plesso solare
- La regolazione sugli organi addominali
- Distensione della regione spalla-nuca
- La testa
- La fronte fresca
- Esercizi ridotti e parziali, formule supplementari
- Esercizi anticipatori
- L’applicazione del training autogeno
- Applicazione generale
- Il training autogeno nei bambini
- L’eliminazione dei disturbi
- L’applicazione nei disturbi psicovegetativi
- Il training autogeno abbinato ad altri procedimenti terapeutici
- Gli esercizi superiori
- Il concetto di assertività, ansia sociale, rinforzi positivi, role playing
- Il training di Jacobson, abilità discriminative, conseguenze psicologiche comportamento passivo-aggressivo-assertivo, role playing
- Training di Jacobson (arti superiori), carta dei diritti dell’assertività, role playing
- Jacobson (arti inferiori), test di valutazione, role playing
- Jacobson (tronco), Abilità discriminative con test di Gambrill, role playing
- Jacobson (spalle e collo), abilità di comunicazione verbali, role playing
- T Jacobson (viso e formula riassuntiva), la comunicazione non verbale, role playing
- Le abilità di difesa, role playing
- La RET (Terapia razionale emotiva di Ellis), role playing
- La confutazione delle principali idee irrazionali, role playing
- Esercitazioni su diritti e idee irrazionali, role playing
- Problem solving, role playing, cenni di ipnosi non verbale
Si studierà e si implementerà attraverso la pratica il Training Autogeno:
- in caso di malattie, di disturbi psicosomatici,
- in caso di gravidanza, nella preparazione e nella gestione del parto,
- nella gestione del dolore,
- come coadiuvante nel trattamento di disfunzioni fisiche di tipo organico – psicosomatico e psicovegetativo
- in caso di stress, ansia, ossessioni, depressione lieve o moderata, angosce, paure, agitazione, alessitimia (difficoltà a riconoscere ed esprimere le emozioni), insicurezza, sfiducia in se stessi,
- nel trattamento dei disturbi del sonno,
- nel trattamento delle dipendenze,
- nel trattamento dei disturbi specifici riguardanti l’età infantile,
- per il miglioramento delle prestazioni e delle performance sportive, di studio e lavorative.
Tutto il materiale teorico e pratico viene fornito, si consiglia l’acquisto del manuale Training autogeno. Tecniche, sequenze ed esercizi – Naturalmente medicina – Autori: Elisabetta Maùti, Igino Marchi – Editore Giunti Demetra, 2012.
Incluse nel corso 20 ore di lezione nel campo del Marketing e della Relationship Management per avviare o consolidare la propria attività indipendente nel campo del Training autogeno.
Formazione riconosciuta ASCA.
Il corso è rivolto a tutti coloro che:
- sono già attivi nei settori del benessere e della salute psico-fisica e intendono integrare ai loro servizi quello di Operatore di Training Autogeno specializzato in tecniche distensive di rilassamento a conduzione senso-percettivo-motorio
- intendono riqualificarsi in termini professionali;
- desiderano apprendere nuove competenze per passione e conoscenza personale, arricchendo il loro bagaglio culturale ed esperienziale.
Requisisti di ammissione:
- avere almeno 21 anni compiuti;
- detenere almeno un’attestato di maturità liceale o un attestato di maturità professionale.
Il costo del corso è di CHF 3’600.- saldabili in 3 rate da CHF 1’200.-
L’iscrizione avviene a seguito dell’accettazione del contratto di formazione e con il pagamento della prima rata del corso pari a CHF 1’200.-
Chi lo desidera potrà saldare il corso in massimo 6 rate (una mensile) attraverso il nostro partner commerciale HeidiPay. Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti al corso (10).
Iscriviti ora per riservare il tuo posto! >> Contattaci
Il corso ha una durata totale di 181 ore.
Inizia il 21/10/2023 e termina l’08/06/2024.
Le lezioni sono erogate online e in presenza in via Industria 2, 6814 Cadempino.
Le lezioni hanno luogo durante il weekend (sabato e domenica) e il mercoledì sera come da calendario.
Scarica qui il calendario del corso.
Iscriviti ora per riservare il tuo posto! >> Contattaci
Qualora avrai partecipato almeno all’80% delle ore-lezione e qualora tu abbia superato l’esame finale, ti sarà consegnato un Diploma di partecipazione che certificherà le ore di formazione e le competenze acquisiste.
Formazione riconosciuta ASCA.
Che valenza ha il corso?
Il corso ha una valenza di formazione continua (se già sei attivo all’interno dei settori affini) oppure ha una valenza di riqualifica professionale qualora tu voglia intraprendere una nuova carriera.
Quali sono gli sbocchi professionali che posso intraprendere alla fine del corso?
Se operi già all’interno del settore del benessere e dello sport puoi decidere di integrare ai tuoi servizi quello dell’Operatore di Training Autogeno Specializzato in Tecniche di Rilassamento a conduzione senso-percettivo-motorio.
Potrai operare come indipendente ed esercitare la professione collaborando anche con strutture sportive, centri benessere, farmacie, scuole e altri professionisti nel campo del benessere psico-fisico.
Iscriviti ora per riservare il tuo posto! >> Contattaci
CONTATTACI
Siamo a tua completa disposizione per rispondere alle tue domande e ascoltare le tue necessità e i tuoi desideri.
La Docente del Corso di Training Autogeno

Rosaria Mammano
Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
Ho lavorato per più di 20 anni in ambito pubblico negli ospedali e in carcere, occupandomi di migliaia di casi di disabilità e prevenzione del rischio suicidario.
Da quasi 30 anni mi occupo con passione e dedizione alla cura individuale, di coppia e di gruppo rivolgendo i miei servizi agli adulti, agli adolescenti e ai bambini dagli 8 anni in su. In particolare tratto depressione, stati di ansia, attacchi di panico, problemi relazionali e di gestione delle emozioni, disturbi della personalità e di traumi.
Da più di 25 anni mi dedico con grande passione ed entusiasmo alla conduzione di gruppi di auto-aiuto, a corsi di assertività e di Training Autogeno. Utilizzo il Training Autogeno individualmente e in contesti di gruppo per il trattamento di differenti disturbi attraverso sessioni di Psicoterapia Autogena.
Durante il corso di Training Autogeno ti insegnerò ad apprendere, interiorizzare ed applicare questa meravigliosa tecnica che potrai utilizzare in ambito terapeutico in forma individuale o di gruppo mediante una comunicazione assertiva.
Docente del corso di principi di Marketing e Realtionship Management
Nel corso di Training Autogeno è integrata una formazione che verte sui principi di Marketing e di Relationship Management della durata di 19 ore che ti aiuterà ad affermarti professionalmente o ad avviare la tua attività indipendente. La formazione che si svolgerà con Clara Podestà, Fondatrice di UpMind e Direttrice della Scuola, Specialista di Marketing e Comunicazione, Economista Aziendale e Project Manager.
CONTATTACI
Siamo a tua completa disposizione per rispondere alle tue domande e ascoltare le tue necessità e i tuoi desideri.