
CORSO INSEGNANTE YOGA
dIVENTA INSEGNANTE YOGA riconosciuto
Il nostro corso Insegnante Yoga RYT 200 ti offre una formazione riconosciuta a livello internazionale e l’opportunità di esplorare lo Yoga attraverso un meraviglioso e affascinante viaggio tra le asana, il pranayama, la filosofia yogica, la spiritualità e la meditazione.
La nostra formazione si basa su un approccio olistico, considerando tutti gli 8 rami dello yoga. Avrai modo di vivere un’esperienza formativa completa ed emozionante che ti permetterà di diventare un’Insegnante di Yoga competente e qualificato.
Il nostro corso di formazione si basa sul principio che lo yoga non è una competizione né una disciplina agonistica, ma un percorso di consapevolezza e ascolto di sé. Pur integrando il movimento, lo yoga va ben oltre l’aspetto puramente fisico: è una pratica che abbraccia una filosofia di vita, favorendo equilibrio, benessere e crescita personale, piuttosto che limitarsi a un semplice metodo di allenamento. Lo yoga è per tutti, indipendentemente dall’età, dalla forma fisica o dall’esperienza pregressa. Ciò che conta davvero è la volontà di esplorare il proprio corpo e la propria mente con curiosità e apertura, senza giudizio né aspettative, proprio come la filosofia yogica ci insegna a fare.
Durante la formazione ti incoraggiamo a scoprire e a costruire il tuo stile d’insegnamento unico, affinché tu possa esprimere al meglio la tua personalità e visione.
CORSO INSEGNANTE YOGA RYT 200
Lezioni in presenza a LUGANO al weekend e online al mercoledì sera.
DATA DI PARTENZA DELLA FORMAZIONE: SABATO 11 OTTOBRE 2025
TERMINE DELLA FORMAZIONE: DOMENICA 7 GIUGNO 2026
SCARICA DA QUI IL CALENDARIO
Gruppo di massimo 10 partecipanti
CHF 3’800- saldabile in 4 rate da CHF 950.-
Su richiesta sarà anche possibile saldare il corso fino a 12 rate
Con il nostro supporto, ti preparerai a diventare un insegnante riconosciuto, ispirante e capace, pronto a guidare gli altri nel loro viaggio yogico.
La nostra Scuola è riconosciuta da Yoga Alliance.
Alla fine della formazione, avrai la possibilità di registrarti presso Yoga Alliance come istruttore di yoga. Si tratta della più grande e prestigiosa associazione mondiale dedicata allo yoga, riconosciuta a livello internazionale per la certificazione degli insegnanti. Far parte di Yoga Alliance ti permetterà di essere riconosciuto come istruttore certificato, aumentando le tue opportunità professionali e garantendoti credibilità nel settore.
CORSO INSEGNANTE YOGA - 202 ORE
Formazione Professionale
IL CORSO INSEGNANTE YOGA DA 200h OFFRE UNA FORMAZIONE COMPLETA NELL’INSEGNAMENTO DELL’HATHA YOGA E SI BASA SU UN APPROCCIO PRATICO E OLISTICO, ANDANDO AD ESPLORARE TUTTI GLI 8 RAMI DELLO YOGA
Con i nostri allievi instauriamo un rapporto one-to-one basato sul riconoscimento e il soddisfacimento dei bisogni di apprendimento individuali.
Il Corso Insegnante Yoga, riconosciuto da Yoga Alliance, ti invita a intraprendere un meraviglioso viaggio alla scoperta dello yoga in tutte le sue sfaccettature.
Lavoreremo in piccoli gruppi, questo per garantire un’attenzione individuale e un supporto costante. Durante il corso avrai modo di iniziare a praticare l’insegnamento ricevendo feedback immediati e costruttivi per rafforzare le tue competenze. Questo approccio pratico è progettato per sviluppare la sicurezza necessaria per condurre lezioni efficaci e sicure.
Con un approccio olistico, autentico e spirituale durante il corso esploreremo tutti gli 8 rami dello yoga:
yama: i principi etici e di autodisciplina morale;
niyama: le pratiche personali e la disciplina interiore;
asana: le posture fisiche;
pranayama: il controllo del respiro e dell’energia vitale;
pratyahara: il ritiro dei sensi;
dharana: la concentrazione;
dhyana: la meditazione profonda; e infine
samadhi: lo stato di unione o illuminazione spirituale.
Questi rami rappresentano un percorso progressivo verso la realizzazione e l’equilibrio tra corpo, mente e spirito.
Ti offriamo un’esperienza formativa completa e immersiva. Non si tratta solo di acquisire competenze tecniche, ma di scoprire la magia di vivere e insegnare lo yoga.
La formazione della durata di 202 ore, ti permetterà di diventare un insegnante di yoga competente e qualificato, capace di condurre lezioni in modo sicuro, efficace e autentico. Il corso è progettato per fornirti sia le basi solide dell’insegnamento dell’Hatha Yoga, sia gli strumenti per sviluppare il tuo stile unico, esprimendo la tua personalità e la tua visione come insegnante.
Il nostro corso di formazione è pensato per chi desidera vivere e trasmettere agli altri lo yoga come un percorso di crescita personale, senza la pressione della performance fisica.
Non è necessario essere particolarmente flessibili o allenati, perché lo yoga non è una gara, ma un’esperienza di ascolto e consapevolezza.
Ogni corpo ha il suo ritmo e il nostro metodo ti accompagnerà in un apprendimento graduale, rispettando le tue capacità e il tuo benessere. L’obiettivo non è raggiungere la perfezione estetica delle posizioni, ma sviluppare una pratica che nutra corpo e mente, rendendo lo yoga uno strumento di equilibrio e trasformazione nella vita quotidiana.
Durante il corso, ti incoraggeremo a sviluppare il tuo stile d’insegnamento personale, combinando la tecnica con la tua espressione individuale e il tuo approccio unico allo yoga. Con il nostro supporto costante, ti aiuteremo a diventare un insegnante riconosciuto, in grado di ispirare e guidare con competenza gli altri nel loro percorso yogico.
Alla fine del corso riceverai il Diploma di Insegnate Yoga riconosciuto da Yoga Alliance, questo ti conferisce l’abilitazione all’insegnamento dello yoga secondo i più elevati standard internazionali e garantisce una formazione di alta qualità, in linea con standard rigorosi in termini di etica, contenuti e insegnamento.
Modalità e date:
Lezioni in presenza nei weekend e online il mercoledì sera.
Inizio corso: Sabato 18 gennaio 2025
Conclusione corso: Sabato 21 giugno 2025
SCARICA QUI IL CALENDARIO.
Iscriviti ora per riservare il tuo posto! >> Contattaci
Programma Formativo e Obiettivi del Corso di Formazione per Insegnanti di Yoga
M1: Fondamenti Yogici
In questo modulo, esplorerai i pilastri della pratica yogica: asana (posture), pranayama (controllo del respiro), il corpo sottile (chakras e nadis) e la meditazione. Studierai i benefici fisici, mentali ed energetici delle posture e come integrarle con la respirazione e la meditazione per una pratica olistica. Imparerai inoltre l’importanza dell’allineamento, delle varianti sicure e delle controindicazioni delle posture.
Obiettivi:
- Conoscere e classificare le principali asana.
- Comprendere il significato e i benefici del pranayama.
- Collegare asana, pranayama e meditazione per un approccio olistico.
M2: Fondamenti Anatomici e Fisiologici
In questo modulo, acquisirai una solida base sull’anatomia e la fisiologia del corpo umano applicata alla pratica dello yoga. Studierai il sistema scheletrico, i muscoli coinvolti nelle diverse posture e la biomeccanica necessaria per evitare infortuni.
Obiettivi:
- Comprendere l’anatomia delle articolazioni e dei muscoli principali.
- Esplorare la biomeccanica del movimento e l’importanza della stabilizzazione.
- Applicare le conoscenze anatomiche nell’insegnamento.
M3: Fondamenti Storici e Filosofici dello Yoga
Questo modulo copre la storia dello yoga dalle sue origini antiche fino alla sua diffusione nel mondo moderno. Approfondirai i testi fondamentali come gli Yoga Sutra e la Bhagavad Gita, nonché l’evoluzione delle diverse scuole di yoga.
Obiettivi:
- Conoscere le origini e lo sviluppo dello yoga.
- Esplorare le principali filosofie yogiche e il loro impatto sulla pratica moderna.
- Applicare i concetti filosofici alla pratica quotidiana dello yoga.
M4: Fondamenti Etici dello Yoga
Questo modulo esplora i principi etici dello yoga come Yama e Niyama, e il loro ruolo nell’insegnamento e nella vita personale. Verrà data particolare attenzione all’etica professionale e agli standard definiti da Yoga Alliance.
Obiettivi:
- Comprendere e applicare i principi etici di Yama e Niyama.
- Riflettere sull’importanza dell’etica nella pratica e nell’insegnamento.
- Essere consapevoli delle dinamiche relazionali etiche insegnante-allievo.
M5: Fondamenti Didattici per l’Insegnamento
In questo modulo, imparerai come pianificare e condurre una lezione di yoga in modo efficace e sicuro. Approfondirai le tecniche di sequenziamento delle asana, l’uso del ritmo e l’importanza della gestione del gruppo.
Obiettivi:
- Pianificare e strutturare lezioni di yoga adatte ai diversi livelli di pratica.
- Utilizzare suggerimenti verbali, visivi e fisici per guidare la pratica.
- Creare un ambiente inclusivo e sicuro per i tuoi allievi
M6: Principi di Sviluppo Professionale
Questo modulo fornisce strumenti per gestire la tua carriera come insegnante di yoga, includendo strategie di marketing etico, affiliazione a organizzazioni professionali e gestione della relazione con i clienti.
Obiettivi:
- Comprendere il valore dell’affiliazione a Yoga Alliance e altre organizzazioni professionali.
- Sviluppare una strategia di marketing e personal branding.
- Conoscere le coperture assicurative necessarie e i processi di rimborso per le attività di yoga.
M7: Tirocinio e Pratica Didattica
Il tirocinio offre un’opportunità di pratica supervisionata. Condurrai lezioni di yoga e riceverai feedback dal tuo formatore e dai compagni di corso, affinando le tue competenze didattiche.
Obiettivi:
- Applicare il feedback ricevuto per migliorare le tue capacità di insegnamento.
- Sviluppare la capacità di autovalutazione e leadership in classe.
- Dimostrare di saper progettare e condurre lezioni di yoga complete.
Requisiti di ammissione:
- Amore e passione per lo yoga.
- Aver praticato yoga come allievo per almeno un anno.
- Spiccato senso di responsabilità.
- Buon equilibrio e resistenza psico-fisica.
- Avere almeno 21 anni.
- Possedere almeno un diploma di scuola secondaria II (liceo, maturità professionale, attestato federale di capacità o un titolo equivalente) oppure possedere un attestato Federale di Capacità (AFC).
- Al fine dell’iscrizione è richiesto un colloquio conoscitivo (il colloquio può essere organizzato online).
Il nostro corso di formazione è pensato per chi desidera vivere lo yoga come un percorso di crescita personale, senza la pressione della performance fisica. Non è necessario essere particolarmente flessibili o allenati, perché lo yoga non è una gara, ma un’esperienza di ascolto e consapevolezza.
Ogni corpo ha il suo ritmo e il nostro metodo ti accompagnerà in un apprendimento graduale, rispettando le tue capacità e il tuo benessere. L’obiettivo non è raggiungere una perfezione estetica nelle posizioni, ma sviluppare una pratica che nutra corpo e mente, rendendo lo yoga uno strumento di equilibrio e trasformazione nella vita quotidiana.
La formazione è indicata a tutti coloro che desiderano diventare insegnanti di Yoga professionisti o a chi desidera arricchire il suo bagaglio esperienziale e culturale approfondendo questa meravigliosa disciplina.
SCARICA QUI IL CALENDARIO.
Iscriviti ora per riservare il tuo posto! >> Contattaci
Il costo del corso è di CHF 3’800.- saldabili in 4 rate da CHF 950.- Su richiesta è possibile dilazionare il pagamento in un massimo di 12 rate.
L’iscrizione avviene a seguito dell’accettazione del contratto di formazione e con il pagamento della prima rata del corso.
Il numero di iscritti totali è limitato a 10.
SCARICA QUI IL CALENDARIO.
Iscriviti ora per riservare il tuo posto! >> Contattaci
Il corso ha una durata di 202 ore. Le lezioni sono erogate online al mercoledì sera e in presenza al weekend a LUGANO in via Vanoni 3 presso la Green Room.
Data di inizio della formazione: sabato 11 ottobre 2025.
Data di fine della formazione: sabato 7 giugno 2026.
SCARICA QUI IL CALENDARIO.
Iscriviti ora per riservare il tuo posto! >> Contattaci
Dopo aver completato l’85% delle lezioni e superato l’esame finale otterrai il Diploma Professionale riconosciuto Yoga Alliance e la Certificazione delle ore e dei moduli frequentati.
SCARICA QUI IL CALENDARIO.
Iscriviti ora per riservare il tuo posto! >> Contattaci
LAUREN GENTRY
“Il mio amore per il movimento ha radici profonde. Il movimento mi accompagna sin da quando da bambina, praticavo danza classica e moderna, scoprendo presto i benefici che il movimento può apportare sia al corpo sia alla mente. A 18 anni, partecipando a un corso di Yoga per la danza, ho incontrato una nuova prospettiva: il respiro e la meditazione si potevano fondere armoniosamente con il movimento. Questo incontro ha trasformato profondamente la mia vita e il mio modo di intendere il movimento.
Da quel momento, ho deciso di riorientare i miei studi. Ho lasciato la fisica per dedicarmi all’antropologia culturale, con una specializzazione nelle culture orientali (Bachelor of Arts in Antropologia, 2005, Università del North Carolina). Successivamente, mi sono trasferita alle Hawaii, spinta dal desiderio di esplorare le diverse energie dell’arcipelago. Qui ho conseguito un Master in Public Health, con specializzazione in salute sociale e comportamentale (2007, Università delle Hawaii), e ho continuato a praticare e insegnare Vinyasa Yoga, invitando i miei allievi a connettersi con l’energia unica delle isole.
Per inseguire l’amore la vita mi ha poi condotta in Italia, dove ho completato la formazione come Insegnante di Yoga. Tra il 2008 e il 2015, ho avuto l’opportunità di viaggiare e praticare Yoga nei deserti di Egitto, Marocco e Bolivia, grazie all’esperienza con Desert Therapy, arricchendo profondamente la mia pratica e il mio insegnamento.
Ogni giorno affronto il mio lavoro con passione e dedizione, seguendo i miei allievi con il cuore aperto. Il mio obiettivo è guidarli nella scoperta e nello sviluppo del loro percorso personale, nello Yoga e nella vita.
Come un prato di fiori selvatici, ogni gruppo di Yoga è unico: ogni allievo porta con sé la propria storia, il proprio passato e i propri sogni. Questa diversità ci insegna non solo a essere più indulgenti con gli altri, ma anche a essere più gentili con noi stessi.”
Lauren possiede la certificazione Yoga Alliance RYT 500 PLUS Advanced Diploma ed è anche Operatrice Mindfulness Certificata.
CONTATTACI
Siamo a tua completa disposizione per rispondere alle tue domande e ascoltare le tue necessità e i tuoi desideri.
La Docente del Corso per diventare Insegnante Yoga

Lauren Gentry
LAUREN GENTRY
“Il mio amore per il movimento ha radici profonde, fin da quando, da bambina, praticavo danza classica e moderna, scoprendo presto i benefici che il movimento può apportare sia al corpo sia alla mente. A 18 anni, partecipando a un corso di Yoga per la danza, ho incontrato una nuova prospettiva: il respiro e la meditazione si potevano fondere armoniosamente con il movimento. Questo incontro ha trasformato profondamente la mia vita e il mio modo di intendere il movimento.
Da quel momento, ho deciso di riorientare i miei studi. Ho lasciato la fisica per dedicarmi all’antropologia culturale, con una specializzazione nelle culture orientali (Bachelor of Arts in Antropologia, 2005, Università del North Carolina). Successivamente, mi sono trasferita alle Hawaii, spinta dal desiderio di esplorare le diverse energie dell’arcipelago. Qui ho conseguito un Master in Public Health, con specializzazione in salute sociale e comportamentale (2007, Università delle Hawaii), e ho continuato a praticare e insegnare Vinyasa Yoga, invitando i miei allievi a connettersi con l’energia unica delle isole.
Per inseguire l’amore la vita mi ha poi condotta in Italia, dove ho completato la formazione come Insegnante di Yoga. Tra il 2008 e il 2015, ho avuto l’opportunità di viaggiare e praticare Yoga nei deserti di Egitto, Marocco e Bolivia, grazie all’esperienza con Desert Therapy, arricchendo profondamente la mia pratica e il mio insegnamento.
Ogni giorno affronto il mio lavoro con passione e dedizione, seguendo i miei allievi con il cuore aperto. Il mio obiettivo è guidarli nella scoperta e nello sviluppo del loro percorso personale, nello Yoga e nella vita.
Come un prato di fiori selvatici, ogni gruppo di Yoga è unico: ogni allievo porta con sé la propria storia, il proprio passato e i propri sogni. Questa diversità ci insegna non solo a essere più indulgenti con gli altri, ma anche a essere più gentili con noi stessi.”
Lauren possiede la certificazione Yoga Alliance RYT 500 PLUS Advanced Diploma ed è anche Operatrice Mindfulness Certificata.
CONTATTACI
Siamo a tua completa disposizione per rispondere alle tue domande e ascoltare le tue necessità e i tuoi desideri.