
Per-Corso di Esicasmo Trascendentale®
L’Esicasmo Trascendentale è la risposta a tutte le domande.
Da dove provengo, dove sono, verso dove sono diretto.
L’obiettivo dell’Esicasmo Trascendentale è quello di raggiungere piena conoscenza di se stessi e di sperimentare lo stato di unione con il Divino ritrovando pienamente la pace, l’armonia e la gioia.
Non tutti raggiungono l’Illuminazione, ma tutti – proprio tutti – sperimentano una profonda pace e armonia con se stessi e con la vita. La capacità di relazionarsi con se stessi e con gli altri si eleva fortemente.
Il percorso
Il corso di Esicasmo Trascendentale di I grado si svolge online e si basa su una metodologia teorica ma soprattutto pratica ed esperienziale. Saranno forniti i concetti storico-teorici alla base dell’esicasmo trascendentale e saranno proposti momenti di pratica e sperimentazione esperienziale.
Esicasmo Trascendentale®
Il percorso ha una durata di 12 ore (6 incontri da 2 ore). Le lezioni alterneranno momenti di teoria e esperienza pratica, si svolgono online al mercoledì sera dalle 19.30 alle 21.30, l’inizio del corso è previsto per mercoledì 19 aprile.
CHF/EUR 390.-
Scarica da qui il calendario.
Esicasmo Trascendentale®
Che cos’è l’ESICASMO TRASCENDENTALE®
Ogni essere umano è intenzionato a risponedere a molte domande: chi sono? Qual è il mio scopo? Come raggiungo la felicità? Tutto questo coincide con il conoscere se stessi, sapere chi sei veramente e che senso ha il proprio vivere nel mondo. Chi sono io? Qual è la mia “missione” nel mondo? Questo percorso ti aiuterà a rispondere a queste domande e a rispondere a tali quesiti. Ti viene insegnato a conoscere te stesso, ma questo non è il punto di arrivo, ma solo il primo passo, che noi chiamamimo “Esikia” (Meditazione).
Durante il percorso di I grado di esicasmo trascendentale si compierà un viaggio interiore che tende a quella che – nelle diverse terorie e religioni – viene definita “l’illuminazione”. Il percorso permette di trasformare ed abbattere i propri dolori, le proprie sofferenze, i problemi e i propri limiti. L’esicasmo ti spinge a compiere una guarigione interiore senza eguali. Non si tratta di fede, ma di ritrovare se stessi e sperimentare realmente l’incontro con il Divino.
Quello che è accaduto a noi è quello che sta succedendo anche a te che leggi: hai sofferto, hai pianto, hai avuto paura, hai cercato inutilmente la felicità senza trovarla. Allora hai rivolto il tuo sguardo dentro di te, hai cercato disperatamente una soluzione che colmasse il tuo vuoto e che rispondesse alle tue domande. L’esicasmo trascendentale ti permette di ritrovare la via.
L’Esicasmo Trascendentale è la risposta a tutte le domande. Da dove provengo, dove sono, verso dove sono diretto.
L’esicasmo appartiene ad una vita spirituale?
L’esicasmo trova origine fin dall’apparire del Cristianesimo e nei secoli del monachesimo ortodosso. È una tecnica di meditazione che trova vari elementi comuni a tutte le antiche forme antiche di movimento spirituale. L’esicasmo permette ancora oggi di rendere possibili le condizioni tali per cui l’essere umano possa attuare un articolato percorso di conoscenza e purificazione di sé e di disporre del raggiungimento della sperimentazione di unione con il Divino.
La tradizione di questa tecnica di meditazione dalle prime comunità cristiane e attraverso i Padri del deserto giunge fino a S. Giovanni Climaco che sul Monte Sinai testimonia lo stretto legame tra il Nome ed il respiro. Attraverso gli asceti del Monte Athos e la teorizzazione di S. Gregorio Palamas, oggi giunge fino a noi in un suo preciso ed articolato percorso formativo, restituito al contesto che lo fece nascere.
Possiamo affermare che è una pratica di Meditazione che congiunge la nostra epoca alle origini stesse del Cristianesimo.
Quindi non deve essere intesa solamente come una “tecnica” ma è fonte di una vera spiritualità dell’Essere e inseparabile da un approfondimento dei temi e del contesto che l’ha resa possibile. Un tempo veniva tramandata solo in alcuni monasteri, vere e proprie scuole esicastiche nel mondo, ma ora alcuni Maestri sono inviati a diffondere questo sapere anche tra i laici.
I corsi di Esicasmo si dividono in Introduttivi ed Avanzati. I laici possono raggiungere il 10° grado.
Il marchio “Esicasmo trascendentale” è stato registrato per impedire abusi di diffusione senza adeguata preparazione.
Il percorso ha una durata di 12 ore. Le lezioni si svolgono online al mercoledì sera dalle 19.30 alle 21.30.
- 19 aprile
- 26 aprile
- 3 maggio
- 10 maggio
- 17 maggio
- 24 maggio
L’investimento per il percorso è di CHF/EUR 390.-
Scarica qui il calendario del percorso.
Con un prezzo supplementare sarà anche possibile concludere il percorso in Abbazzia da venerdì 9 giugno a domenica 11 giugno. Ulteriori dettagli saranno comunicati durante la prima lezione del corso.
Il numero minimo è di 5 partecipanti.
Iscriviti ora per riservare il tuo posto! >> Contattaci
L’iscrizione avviene a seguito del pagamento del percorso.
Le iscrizioni vengono chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti al corso (18) al più tardi entro il 12 aprile 2023.
Iscriviti ora per riservare il tuo posto! >> Contattaci
Padre Massimo ti accompagnerà in questo percorso di crescita personale e spirituale.
Massimo è un monaco presbitero e maestro di Esicasmo Trascendentale al 30° grado.
Studia musica classica da quando è bambino e la musica diventa il suo primo linguaggio con l’assoluto.
Viene chiamato ad insegnare organo in conservatorio e svolge la carriera del concertista molto intensa e con successo come organista, compiendo anche studi per diventare direttore d’orchestra.
Nel 2009 eredita un titolo nobiliare britannico ed una società finanziaria a cui si dedicherà fino al 2011, sospendendo la propria attività artistica. Durante questa parentesi professionale nei settori del trading finanziario e dei mercati europei, si reca in visita al Duomo di Milano dove manifesta l’aspirazione di servire Dio in una vera e propria esperienza mistica. Inizia nuovi studi teologici e spirituali e il 25 gennaio del 2013 viene ordinato Sacerdote della Chiesa Cattolica Ecumenica e consacrato Vescovo l’8 maggio del 2016, con la missione di creare una comunità in Italia.
Si avvicina all’Esicasmo in un’esperienza di ritiro presso l’Eremo di Camaldoli ed inizia a studiarlo approfonditamente in vari monasteri esicastici del mondo dando vita ad un metodo accessibile anche ai laici e successivamente ottenendo il deposito internazionale del marchio “Esicasmo Trascendentale” .
Attualmente padre Massimo vive all’Eremo degli Angeli dedicato a Santa Barbara quale patrona degli esicasti dove continua a formare un numeroso gruppo di allievi, circa 300, e porta avanti il progetto di trasformare l’antico borgo in una comunità di esicasti, monaci, laici e volontari, oltre ad ospitare un rifugio per animali.
CONTATTACI
Siamo a tua completa disposizione per rispondere alle tue domande e ascoltare le tue necessità e i tuoi desideri.
Docente del Corso

Massimo, Guida Spirituale
Padre Massimo è un monaco presbitero e maestro di Esicasmo Trascendentale al 30° grado.
Studia musica classica da quando è bambino, la musica diventa il suo primo linguaggio con l’assoluto.
Viene chiamato ad insegnare organo in conservatorio e svolge la carriera del concertista con successo come organista, compiendo anche studi per diventare direttore d’orchestra.
Nel 2009 eredita un titolo nobiliare britannico ed una società finanziaria a cui si dedicherà fino al 2011, sospendendo la propria attività artistica. Durante questa parentesi professionale nei settori del trading finanziario e dei mercati europei, si reca in visita al Duomo di Milano dove manifesta l’aspirazione di servire Dio in una vera e propria esperienza mistica. Inizia nuovi studi teologici e spirituali e il 25 gennaio del 2013 viene ordinato Sacerdote della Chiesa Cattolica Ecumenica e consacrato Vescovo l’8 maggio del 2016, con la missione di creare una comunità in Italia.
Si avvicina all’Esicasmo in un’esperienza di ritiro presso l’Eremo di Camaldoli ed inizia a studiarlo approfonditamente in vari monasteri esicastici del mondo dando vita ad un metodo accessibile anche ai laici e successivamente ottenendo il deposito internazionale del marchio “Esicasmo Trascendentale” .
Attualmente padre Massimo vive all’Eremo degli Angeli dedicato a Santa Barbara quale patrona degli esicasti dove continua a formare un numeroso gruppo di allievi, circa 300, e porta avanti il progetto di trasformare l’antico borgo in una comunità di esicasti, monaci, laici e volontari, oltre ad ospitare un rifugio per animali.
VUOI SEGUIRE UNA FORMAZIONE INDIVIDUALE?
Svolgi il corso di formazione di LaHoChi in forma individuale. Potrai scegliere tu quando svolgere il corso.