chi siamo - upmind

Chi siamo

La nostra missione è quella di aiutare le persone a raggiugere i propri obiettivi, a realizzarsi e a diventare le persone che desiderano essere. 

La realizzazione personale è un progetto in continua evoluzione e mutamento: la persona evolve ogni giorno perseguendo continuamente nuovi obiettivi personali e professionali.

Le aree di sviluppo che entrano in gioco all’interno del processo di realizzazione personale sono: la sfera professionale, l’autostima, il benessere e l’equilibrio interiore e le relazioni personali.

Il nostro obiettivo è quello di accompagnarti all’interno del tuo percorso di crescita personale e professionale, aiutandoti a realizzare i tuoi desideri.

Crediamo in un approccio orientato all'individuo per creare rapporti di valore e di fiducia

🤍 Il cuore di UpMind sono le persone, le loro storie, le loro competenze, i loro talenti e le loro passioni. 

Il nostro approccio è basato sull’ascolto attivo, l’empatia e il sostegno.

Il team di UpMind

Clara Podestà

Founder di UpMind Sagl e General Manager 

Specialista di Marketing e Comunicazione, Business & Brand Developer, Web Project Manager EPS,  Economista Aziendale SUP.

Membro del Consiglio di Direzione.

Alan Decristophoris

Co-Founder di UpMind Sagl e Direttore Amministrativo

Consulente Rischi Finanziari e Assicurativi, Economista Aziendale SUP, Sales Specialist, Intermediario Assicurativo AFA, Leadership Trainer. 

Membro del Consiglio di Direzione.

Romina Gianoli

Digital Specialist, Project Manager e Collaboratrice di Direzione

Romina Gianoli è una risorsa fondamentale per UpMind, gestisce i contenuti digitali, il content marketing e si occupa di progetti grafici. Inoltre, supporta la Direzione, garantendo efficienza e organizzazione. Il suo contributo è un supporto prezioso per l’azienda sia dal lato marketing che organizzativo.

Pierpaola Roda

Professoressa e Responsabile Didattica area  benessere. 

Docente di Counseling Ipnotico, Mindful & Intuitive Eating e Mindfulness. 

Psicologa Clinica, Psicoterapeuta a orientamento neo-eriksoniano, specializzata in Psicoterapia Ipnotica, con esperienza ventennale. Esperta di Mindfulness e delle pratiche derivate. Perfezionamento universitario in Genetica e Genomica predittiva e forense. Mediatrice familiare. 

Membro del Consiglio di Direzione.

Deborah Balest

Docente del corso di Contabilità Cantonale

Specialista in Finanza e Contabilità con Attestato Professionale Federale. 

Durante la sua carriera lavorativa decennale nel ramo della Contabilità ha ottenuto diverse certificazioni quali: Specialista in Finanza e Contabilità con Attestato Professionale Federale, Contabile Cantonale, Collaboratore Qualificato della Contabilità, Assistente Risorse Umane HRSE.

Manuela Casellini

Professoressa e Co-Responsabile Didattica del corso di formazione in Coach della Nutrizione e Mindful-Eating Trainer. 

Responsabile dei percorsi e delle attività relative alla nutrizione e all’educazione alimentare. 

Resource and Development Coordinator.

Coach ed Esperta di Nutrizione e Alimentazione. Formatrice per Adulti FSEA. Facilitatrice di Mindfulness Diplomata. Trainer di MindfulEating.  Consulente ed Educatrice Alimentare. 

Alessia Punzo

Fondatrice del marchio MindfulVoice®️, vocal coach, cantante, attrice teatrale, formatrice professionista FSEA, operatrice Mindfulness certificata, consulente di Public Speaking e performer.

Oltre al suo impegno nel mondo della musica e della recitazione, Alessia è anche operatrice di mindfulness qualificata, dedicata a guidare gli individui verso uno stato di consapevolezza e presenza mentale, che si riflette nella sua pratica artistica e nell’insegnamento. 

Anna Damonti

Docente dei corsi di Riflessologia Facciale Dien Chan Terapista complementare, Riflessologa Plantare e Facciale, Operatore di Cromoterapia, Operatore Reiki di II livello, Coach nella comunicazione e nella relazione, Infermiera laureata in Scienze Infemieristiche.

Consegue la laurea in Scienze Infermieristiche presso l’Università degli Studi di Brescia e si appassiona alla relazione di aiuto, prosegue quindi i suoi studi in coaching relazionale per poi completare il suo profilo di terapeuta acquisendo anche un approccio fisico-corporeo. Questo l’ha portata a conseguire il titolo di Riflessologa Facciale, seguito dal titolo di Riflessologa Plantare. Consegue poi altri diplomi come cromoterapista e operatrice reiki II livello. 

Cosimo Scarafile

Docente, formatore e coach specializzato in Economia Cognitiva e Strategie Patrimoniali.

Collabora con alcune tra le più importanti società (italiane) nel settore della formazione e opera in qualità di consulente e di docente presso Aziende, Banche, Family Office e Gruppi Assicurativi.
Svolge l’attività di Consulente Strategico per imprenditori e clientela di alto standing.

Nell’ambito delle proprie competenze elabora e realizza progetti su temi di: economia cognitiva e finanza comportamentale; intelligenza linguistica applicata alla negoziazione e alla vendita; passaggio generazionale e ottimizzazione fiscale; analisi e pianificazione assicurativa e previdenziale; mappatura dei rischi e strategie di pianificazione patrimoniale – finanza alternativa per le imprese.

Maria Luisa Scarpa

Docente del Corso Operatore di Training Autogeno e Responsabile Corso Operatore di Interventi Assistiti con il Cane 

Maria Luisa Scarpa, psicologa con specializzazione in tecniche di training autogeno, esperta di pet therapy e insegnante di ruolo. Si distingue per un profilo professionale che coniuga competenze accademiche, esperienza nel campo psicologico e una solida expertise nella pet therapy.

Con oltre 20 anni di esperienza nella formazione aziendale, ha ottenuto successi tangibili nel migliorare la qualità del lavoro e la produttività, attraverso strategie formative personalizzate per mezzo del training autogeno e della pet therapy. Parallelamente, si dedica con entusiasmo alla progettazione di percorsi educativi che integrano fantasia, intuizione e creatività, promuovendo lo sviluppo personale dei partecipanti.

Lauren Gantry

Docente del corso “Insegnante Yoga RYT 200”, Docente del corso Mindful & Intuitive Eating, Responsabile percorsi Mindfulness e Benessere legate all’arte meditativa ed energetica-corporea

nsegnante di Yoga con certificazione Yoga Alliance RYT 500. Laureata in Antropologia Culturale presso l’Università del North Carolina, si è specializzata nello studio delle culture orientali, approfondendo il legame tra movimento, respiro e benessere. Ha successivamente conseguito un Master in Public Health, con specializzazione in Salute Sociale e Comportamentale, presso l’Università delle Hawaii (2007). Operatrice Mindfulness. Lauren integra nella sua pratica un approccio olistico che unisce il movimento consapevole, la meditazione e il respiro. Grazie alla sua esperienza internazionale, inclusa la pratica e l’insegnamento dello Yoga in contesti come i deserti di Egitto, Marocco e Bolivia, offre ai suoi allievi un percorso personalizzato e arricchito dalla profonda comprensione delle dinamiche corpo-mente.

Antonio Cutrupi

Antonio Cutrupi

Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Pediatrica con formazione multidisiplinare in Ipnosi clinica, Mindfulness, Training Autogeno, Mind-ACT e Coaching.

Oltre alle sue competenze mediche e chirurgiche, il Dott. Cutrupi ha sviluppato una profonda conoscenza nel campo della Mindfulness, dell’Ipnosi, del Training Autogeno, della Mind-ACT e del Coaching, strumenti che utilizza per promuovere il benessere psicofisico e la crescita personale ad ampio spettro.

Grazie alla sua formazione interdisciplinare, il Dott. Cutrupi integra rigore scientifico e approccio olistico, offrendo un supporto completo a chi desidera migliorare la propria qualità di vita, sia a livello fisico che mentale.

Il Dott. Antonio Cutrupi è un Medico Specialista in Chirurgia Pediatrica con una solida esperienza in tecniche di chirurgia mini-invasiva. Laureatosi in Medicina e Chirurgia, ha poi approfondito la sua formazione con un Master in Minimal Invasive Surgery partecipando a numerosi programmi di aggiornamento internazionali.

Angela Beccarelli

Docente del Corso Operatore di Interventi Assistiti con il Cane 

Angela è Operatrice di Interventi Assistiti con il cane, ha una laurea in Psicologia e un Master in Mindfulness con una formazione in Professional Counselor. Questi percorsi le permettono di adottare un approccio terapeutico integrato, che combina mindfulness e tecniche di counseling per il benessere delle persone.

Un elemento distintivo del suo lavoro è l’impiego della terapia assistita dagli animali, che svolge insieme ai suoi cani. Come membro attivo del GTTA, segue regolarmente aggiornamenti e approfondimenti in questo ambito.

 

Marco Scardassa

Educatore Cinofilo per il corso Operatore di Interventi Assistiti con il Cane 

Marco è un addestratore cinofilo di lunga esperienza e ricopre il ruolo di responsabile per il test cantonale delle 30 razze presso la Società Cinofila “Tra da nüm” ad Avegno, nella Valle Maggia. Oltre a queste responsabilità, svolge le funzioni di Giudice Cantonale per i Test Cantonali e di Esperto Giudice in prove per cani d’utilità e difesa. È stato una figura chiave nel panorama italiano nella storia dell’educazione cinofila nazionale.

 

Jessica Ada Liliane Tami

Docente del Corso Tecniche di Gestione del Lutto, del fine vita e della Malattia

Dottoressa in Scienze Filosofiche, Liliane Tami è una studiosa appassionata e poliedrica, specializzata in bioetica e filosofia della scienza. Ha conseguito una specializzazione in Bioetica e Fertilità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Policlinico Gemelli di Roma, sotto la guida di Maria Luisa Di Pietro, Vicepresidente del Comitato Bioetico Nazionale.

La sua tesi magistrale esplorava l’uso della filosofia in ambito sanitario, un tema che continua a coltivare e arricchire con nuovi approfondimenti e ricerche.

Attualmente, Liliane sta completando una terza laurea in Gestione Sanitaria, con un progetto di ricerca innovativo sull’uso della religione come strumento di prevenzione del suicidio.

È riconosciuta come operatrice pastorale dall’Associazione Cure Palliative Svizzera e ha avuto esperienza come accompagnatrice spirituale presso l’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), oltre che come consulente per diverse associazioni impegnate nella tutela della vita. Ha inoltre collaborato con agenzie funebri e tiene regolarmente corsi, seminari ed eventi su tematiche culturali, religiose e spirituali.

Liliane è anche una giornalista e scrittrice affermata, con numerose pubblicazioni su argomenti filosofici, esoterici e mitologici. Tra i suoi lavori spicca un libro scritto in collaborazione con il noto filosofo Diego Fusaro.

Gabriella Milosevic

Docente del Corso Contabilità Cantonale Avanzato/Approfondimento 

Specialista in Finanza e Contabilità con Attestato Professionale Federale. La sua esperienza professionale si è sviluppata in contesti aziendali dinamici, dove ha potuto applicare le sue conoscenze nel campo della finanza e della contabilità, affrontando con successo le sfide e le opportunità tipiche di questo settore. Questa esperienza gli ha permesso di acquisire una visione pratica e concreta, fondamentale per una didattica orientata al mondo reale.

 

 

 

Crediamo in un approccio orientato all'individuo per creare rapporti di valore e di fiducia

I nostri valori aziendali si concentrano sul supporto, la valorizzazione e la partecipazione per il raggiungimento dei propri obiettivi professionali e personali. Ci impegniamo a fornire un solido supporto lungo il percorso di crescita personale e professionale, valorizzando le competenze e creando un ambiente partecipativo e coinvolgente. 

L’empowerment è al centro della nostra filosofia, offriamo alle persone gli strumenti e la fiducia necessari per prendere decisioni autonome e assumere un ruolo attivo nel loro sviluppo. 

Sosteniamo un ambiente basato sul rispetto, l’integrità e la crescita continua, offrendo risorse educative e opportunità di sviluppo personale per il successo nella vita privata e professionale.

I nostri valori

La nostra missione è quella di promuovere lo sviluppo professionale e la formazione all’interno della nostra comunità attraverso un metodo formativo unico ed efficace.

Siamo convinti che ogni individuo abbia un potenziale unico, la nostra missione è quella di fornire a ciascuno studente le conoscenze, le competenze e le risorse necessarie per sviluppare al massimo le proprie capacità professionali e raggiungere il successo nella propria carriera. 

I nostri corsi di formazione sono appositamente progettati per favorire la crescita e l’autonomia professionale, offrendo strumenti pratici e teorici per acquisire nuove competenze, affinare quelle esistenti e affrontare le sfide professionali in modo efficace.

Ciò che ci differenzia è il nostro approccio partecipativo e interattivo. Insegniamo agli studenti a esplorare le proprie passioni, a identificare obiettivi chiari e a sviluppare piani d’azione concreti per il successo professionale. 

Vogliamo che ogni individuo sviluppi fiducia in se stesso, prenda decisioni consapevoli e che sia in grado di gestire in modo efficace le sfide professionali che incontrerà lungo il cammino.

Inoltre, riconosciamo l’importanza di adattare la nostra formazione alle esigenze specifiche della comunità in cui operiamo. Siamo costantemente aggiornati sui cambiamenti nel mercato del lavoro e sulle tendenze emergenti, al fine di offrire programmi pertinenti e attuali. Vogliamo creare un ambiente inclusivo in cui ogni individuo, indipendentemente dalla sua provenienza o circostanze, abbia l’opportunità di partecipare attivamente e beneficiare dei nostri corsi.

Ci definiamo un’azienda dal volto umano. Valorizziamo il rapporto one-to-one, cercando di comprendere le esigenze e le aspirazioni individuali per offrire un supporto personalizzato e di qualità. Crediamo che il successo debba essere accessibile a tutti coloro che desiderano impegnarsi nel proprio sviluppo personale e professionale.

Inoltre, ci dedichiamo a lavorare con piccoli gruppi per poter offrire a ciascun partecipante l’attenzione e il supporto personalizzato che merita. Crediamo nell’importanza di creare un ambiente intimo e inclusivo, in cui ogni individuo possa sentirsi ascoltato e valorizzato. Questo ci consente di fornire un’esperienza di apprendimento più approfondita e mirata, consentendo a ciascun partecipante di esplorare le proprie sfide e obiettivi in modo più dettagliato. Siamo convinti che un approccio focalizzato su piccoli gruppi possa massimizzare i risultati e il progresso individuale, creando un ambiente di apprendimento rafforzato dalla fiducia reciproca e dalla collaborazione.

Il nostro metodo formativo si basa sull’empowerment, sulla formazione in piccoli gruppi, sull’approccio partecipativo e interattivo, sull’adattabilità alle esigenze della comunità. Vogliamo offrire agli individui la possibilità di acquisire competenze, prendere decisioni consapevoli e raggiungere il successo nella propria carriera. 

Siamo qui per supportare ogni persona nel suo percorso di crescita e realizzazione professionale, creando un ambiente inclusivo in cui tutti possano prosperare.

Ci impegniamo a offrire un solido supporto alle persone lungo il loro percorso di crescita e sviluppo personale. Mettiamo a disposizione risorse, strumenti e consulenza per aiutarle a superare gli ostacoli, affrontare le sfide e raggiungere i loro obiettivi con fiducia. Crediamo nell’importanza di essere al loro fianco, offrendo un sostegno costante e motivante lungo il percorso.

Riconosciamo il valore di ogni individuo e ci impegniamo a valorizzare le sue competenze, passioni e talenti. Inoltre, crediamo che sia fondamentale creare un ambiente che favorisca la crescita personale, la fiducia in sé stessi e il raggiungimento di risultati significativi. Vogliamo che ogni persona si senta apprezzata e riconosciuta per ciò che è e ciò che può offrire.

Promuoviamo un approccio partecipativo e coinvolgente, in cui le persone sono incoraggiate a prendere parte attiva al proprio percorso di sviluppo personale. Vogliamo che ogni individuo si senta coinvolto, ascoltato e considerato. È solo attraverso la partecipazione attiva che le persone possono prendere decisioni consapevoli e assumere un ruolo attivo nel plasmare il proprio futuro.

L’empowerment è un concetto centrale nella nostra filosofia aziendale. Crediamo che dare alle persone gli strumenti, le conoscenze e le risorse necessarie le renda capaci di prendere decisioni autonome, sviluppare fiducia in sé stesse e assumere un ruolo attivo nel raggiungimento dei propri obiettivi privati e nello sviluppo personale. Vogliamo che ogni individuo si senta responsabilizzato e in grado di prendere il controllo del proprio percorso.

In ogni interazione, ci impegniamo a essere rispettosi e ad agire con integrità. Sosteniamo un ambiente basato sulla fiducia reciproca, il rispetto delle diversità e l’etica professionale. Vogliamo che ogni persona si senta sicura di esprimersi, contribuire con le proprie idee e sentirsi rispettata per ciò che è.

Riteniamo che la crescita personale sia un percorso continuo. Promuoviamo un ambiente che stimoli l’apprendimento continuo, l’esplorazione di nuove conoscenze e lo sviluppo delle competenze personali.

L’obiettivo di Diversità, Equità e Inclusione (DEI) è al centro della nostra interazione con studenti, clienti e collaboratori. Ci impegniamo a promuovere un ambiente in cui ognuno possa sentirsi accettato, valorizzato e supportato, affinché tutti possano raggiungere il loro pieno potenziale e contribuire al successo comune. Con i nostri studenti, ci sforziamo di creare un ambiente educativo inclusivo in cui ciascuno di loro si senta rispettato, valorizzato e sostenuto. Promuoviamo la diversità di prospettive, offrendo opportunità di apprendimento che riflettano la vasta gamma di esperienze e background presenti nella nostra comunità. Ci adoperiamo per creare un ambiente in cui ogni studente possa esprimere la propria autenticità, svilupparsi pienamente e raggiungere i propri obiettivi accademici.

Con i nostri clienti, ci impegniamo a fornire un servizio di qualità che rifletta l’attenzione e il rispetto per la diversità di culture, identità e punti di vista. Crediamo che offrire soluzioni personalizzate e sensibili alle esigenze individuali sia un modo per promuovere l’equità e garantire un’esperienza soddisfacente per tutti i nostri clienti.

Con i nostri collaboratori, creiamo un ambiente di lavoro inclusivo in cui ogni voce è ascoltata e considerata. Valorizziamo la diversità di esperienze, competenze e prospettive, riconoscendo che è da questa varietà che nascono le idee innovative e le soluzioni creative. Promuoviamo una cultura aziendale basata sul rispetto reciproco, sulla parità di opportunità e sulla possibilità di crescita professionale per tutti.

CONTATTACI

Siamo a tua completa disposizione per rispondere alle tue domande e ascoltare le tue necessità e i tuoi desideri. 

upmind logo

Contattaci per info senza impegno!
Siamo a tua completa disposizione 😊